- Formazione
- Calendario
- Dettaglio corsi
- Formazione Lavoratori, Dirigenti e Preposti
- Formazione abilitante alla conduzione mezzi con uomo a bordo
- Formazione di aggiornamento delle figure della sicurezza
- Formazione per Addetti Antincendio
- Formazione per Addetti al Primo Soccorso
- Formazione Rappresentante Lavoratori Sicurezza
- Formazione di aggiornamento delle figure della sicurezza
- Formazione Abilitante
- Iscrizione Corsi
Comunicare la sicurezza
comunicare la sicurezza
8 ORE
dettaglio orari corso:12/06/2025
08:30 – 12.30 | 13.30 – 17.30
Destinatari | Questo corso è pensato per dirigenti, manager, datori di lavoro e figure della sicurezza aziendale, che desiderano sviluppare competenze avanzate nella comunicazione della sicurezza aziendale. È ideale per coloro che vogliono adottare un approccio strategico ed empatico, e che mirano a creare un ambiente collaborativo e sicuro per tutti i dipendenti. |
---|---|
Obiettivi | Migliorare la consapevolezza del ruolo cruciale della comunicazione nella gestione della sicurezza. Identificare i quattro stili sociali e comprendere come influenzano la comunicazione e la gestione della sicurezza. Sviluppare competenze di ascolto attivo ed empatico per favorire un dialogo inclusivo sulla sicurezza. Fornire strumenti pratici per una comunicazione assertiva, volta a gestire i rischi e promuovere la collaborazione. Trasformare la percezione della sicurezza in azienda, da adempimento obbligatorio a processo di qualità che supporta le relazioni interpersonali e lo spirito di squadra. Migliorare lo scambio di informazioni e decisioni sulla sicurezza attraverso tecniche di comunicazione interattiva. Promuovere una cultura della sicurezza integrata, coinvolgendo attivamente tutte le parti interessate. |
Contenuti | Il corso combina teoria e pratica, con sessioni interattive che includono esercizi e simulazioni per l’applicazione concreta delle competenze acquisite. Viene erogato in presenza o in modalità webinar. |
TERMINI DI ADESIONE
Al fine di un’ottima organizzazione, verranno prese in considerazioni le adesioni che arriveranno entro 4 giorni dalla data di inizio corso.
In caso di mancata partecipazione dell’iscritto/i con preavviso inferiore a 5 giorni lavorativi si procederà alla regolare fatturazione dell’intero importo.
Tecnolario srl si riserva, in caso di mancato raggiungimento del numero minimo di iscritti, la facoltà di annullare – rimandare il corso con un preavviso minimo di 72 ore.